Oggi parliamo della Valle d’Aosta grazie a questa ricerca scritta dalla nostra gentilissima lettrice Giulia G.
Siete pronti a scoprire tante curiosità sulla Valle d’Aosta? Iniziamo!
Alla scoperta della Valle d’Aosta
La Valle d’Aosta
Ogni regione ha il proprio stemma. La Valle d’Aosta si trova nel Nord-Italia, confina a Nord con la Svizzera, a Sud-Est con il Piemonte e a Ovest con la Francia. Il capoluogo è Aosta e il territorio è al 100% montuoso.
Il clima è alpino e le attività principali sono:
- primario 3%
- secondario 21%
- terziario 76%
Le cime più importanti sono: Monte Bianco, Monte Rosa e Cervino. Il cibo tipico è la fontina, un formaggio ricavato dal latte delle mucche pascolate vicino alle Alpi. La fontina viene anche usata per fare un piatto tipico, la fonduta.
Il ballo tipico è la corenta, una danza eseguita da coppie che si dispongono in cerchio, gli uomini all’interno e le donne all’esterno, con il braccio sinistro sulla schiena del compagno e il braccio destro intorno alla vita.
Il Museo Archeologico della Valle d’Aosta, con sede nella città di Aosta, è un museo che dispone di numerosi reperti archeologici ritrovati sul territorio della regione e disposti in ordine cronologico dalla preistoria fino all’età di Augusto.
Il Forte di Bard è un complesso fortificato riedificato nel XIX secolo dalla Casata Savoia sulla rocca che sovrasta il borgo di Bard, a sud della Valle d’Aosta. Nel 2014 è stato scelto dalla Marvel per ospitare alcune scene del film Avengers: Age of Ultron.
La Valle d’Aosta ha anche una città chiamata Etroubles, dove c’è un campo scuola che si tiene d’estate dopo la fine della scuola.
La Valle d’Aosta ha anche 4 cascate famose:
- la prima è la Cascata di Lillaz
- la seconda è quella di Rutor
- la terza è quella di Mascognaz
- la quarta è quella di Gouffre des Busserailles Ravine.
Conclusione
Ringraziamo ancora Giulia G. per averci inviato questa bellissima ricerca sulla Valle d’Aosta. Se anche tu hai scritto una ricerca, puoi inviarcela cliccando qui!
Ti abbiamo aiutato?
Aiutaci a rimanere attivi e a produrre altri contenuti come questo. Basta poco!
Oppure…
Se devi acquistare qualsiasi cosa su Amazon, potresti farlo cliccando qui. In questo modo Amazon ci riconoscerà una piccola percentuale sul tuo acquisto. A te non cambia nulla; per noi sarà un piccolo, grande aiuto!